San Vincenzo de Paoli

Sono nato nell’anno 1581 in Francia e sono divenuto sacerdote all’età di 19 anni. Da giovane prete, fui catturato in mare dai pirati Turchi e ridotto in schiavitù. Dopo due anni, sono scappato e mi sono rifugiato in Francia. Là sono divenuto confidente del Re e della Regina, sia spiritualmente che nella diplomazia. Tuttavia il mio cuore presto fu vinto dai poveri. Loro divennero la mia preoccupazione costante. Andai in molti posti per visitare i malati, gli anziani e i poveri. Ma sapevo che dovevo fare di più. Capii che avevo bisogno di denaro e di più persone per aiutare tutti coloro che avevano bisogno di aiuto. Chiesi a persone facoltose di donare denaro per i nostri scopi. Le mie maniere delicate hanno aiutato grandemente la causa. Ho attratto molti seguaci che hanno voluto dedicare le loro vite a Dio e ai poveri. Gli uomini formati nella comunità religiosa chiamata dei Vincenziani e le donne invece divennero le Sorelle della Carità. Morì nel 1660 a Parigi.


