Twittando con DIO

'Twittando con DIO' (#TwGOD in inglese) ha le sue origini a Leida nei Paesi Bassi, dove Padre Michel Remery era impegnato a dialogare con i giovani sulle loro domande riguardo alla fede cattolica. Gli facevano domande dopo le celebrazioni liturgiche, ma anche via Twitter, Facebook e altri nuovi media. Negli incontri serali discutevano tra loro e con il loro sacerdote. Tutte le domande erano benvenute e nessun argomento era tabù.
Questi giovani erano alla ricerca del significato della fede nella loro vita. Perché dovrei credere in Dio? È logico credere? Gli incontri li aiutarono a riconoscere l’importanza della fede nella loro vita personale. Incoraggiarono il loro sacerdote a pubblicare i risultati in due libri intitolati ‘Twittando con DIO’. Questi due libri vennero più tardi uniti in un volume unico. I giovani suggerirono poi di rendere interattivo il progetto , giocando un ruolo importante anche in questa fase. Il progetto ha attratto velocemente un grande interesse internazionale e ha portato alla traduzione dei libri in molte lingue.
